
Regione Calabria – Al via la seconda finestra dell’Avviso TRASFORMER: 30 milioni per la stabilizzazione e la formazione dei lavoratori
La Regione Calabria ha ufficialmente annunciato l’apertura della seconda finestra temporale per la presentazione delle istanze relative all’Avviso TRASFORMER, finalizzato alla trasformazione dei contratti di lavoro e alla formazione continua dei dipendenti. L’iniziativa, che ha riscosso grande interesse nella prima fase, è stata rifinanziata con ulteriori 30 milioni di euro.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 1° luglio 2025, ore 10:00, ed esclusivamente tramite la piattaforma web di Fincalabra S.p.A. all’indirizzo: www.bandifincalabra.it. La procedura resterà aperta fino ad esaurimento fondi e prevede la valutazione “a sportello” secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Finalità dell’Avviso
L’Avviso TRASFORMER sostiene:
- Trasformazione dei contratti di lavoro:
Incentivi una tantum per la trasformazione di contratti a tempo determinato o precari in contratti a tempo indeterminato, anche part-time (non inferiore al 50%). Sono ammissibili anche stabilizzazioni da apprendistato, somministrazione, collaborazione coordinata e continuativa, ecc.
Gli importi previsti:
- € 8.500,00 per contratto trasformato a tempo indeterminato e pieno;
- € 10.600,00 per lavoratori con disabilità o svantaggiati;
- € 4.250,00 per contratto trasformato a tempo indeterminato part-time;
- € 5.300,00 per part-time riferito a soggetti svantaggiati o disabili.
- Formazione dei lavoratori:
Incentivi per percorsi di formazione continua finalizzati alla qualificazione o riqualificazione dei lavoratori stabilizzati. Il contributo è pari a:
- € 21,00 per ora di formazione per ciascun lavoratore, fino a un massimo di € 6.300,00 per persona.
Ogni impresa potrà presentare domanda per un massimo di 10 lavoratori beneficiari tra trasformazione e formazione.
A chi è rivolto
Possono accedere al bando:
- Tutti i datori di lavoro e le imprese del settore privato, con sede operativa in Calabria (esclusi i settori indicati dal Reg. UE 2023/2831).
- Lavoratori assunti con contratti a termine o precari, residenti o domiciliati in Calabria.
Erogazione dei contributi
Il contributo potrà essere erogato:
- In un’unica soluzione;
- Oppure in anticipazione e saldo, previa presentazione di fideiussione o polizza assicurativa.
Formedil Cosenza al fianco delle imprese
Per le imprese del comparto edile, FORMEDIL Cosenza è a disposizione per:
- Assistenza nella compilazione e presentazione della domanda;
- Progettazione e attivazione dei corsi di formazione in linea con le qualificazioni regionali e nazionali.
Contattaci per un supporto dedicato.
Come presentare domanda
- Piattaforma telematica: www.bandifincalabra.it
- Data di apertura sportello: 1° luglio 2025, ore 10:00
- Fino ad esaurimento fondi
Non perdere questa opportunità per valorizzare il capitale umano e rafforzare la competitività della tua impresa!