
DIRIGENTE Dlgs 81/08 ( 12 ORE – Per i dirigenti dell’impresa affidataria è necessario frequentare anche il modulo aggiuntivo “Cantieri” della durata minima di 6 ore ) + AGGIORNAMENTO quinquennale 6 ore
Il dirigente , così come definito dall’art. 2 comma 1 lettera d) del D.Lgs 81/08, è la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.
E’ previsto uno specifico percorso formativo per i dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il corso di Dirigente è pensato per professionisti e figure di vertice nel settore edilizio che vogliono rimanere aggiornati sulle ultime normative, tecniche e pratiche del settore. Durante il percorso, si approfondiscono tematiche come la gestione dei progetti, la sicurezza sul lavoro, le normative vigenti e le innovazioni tecnologiche, garantendo ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare con successo le sfide del mercato. È un’opportunità ideale per rafforzare le proprie competenze e mantenersi sempre al passo con le evoluzioni del settore edilizio
E’ stato introdotto , dall’Accordo Stato- Regioni del 17 aprile 2025,un modulo formativo aggiuntivo denominato “cantieri”, della durata minima di 6 ore, destinato ai datori di lavoro e ai dirigenti delle imprese affidatarie che operano in cantieri temporanei o mobili. Questo modulo è stato concepito per garantire una preparazione adeguata alla gestione dei rischi specifici presenti nei cantieri, in conformità con quanto previsto dall’articolo 97, comma 3-ter, del D.Lgs. 81/2008. L’obiettivo è fornire competenze mirate per la redazione dei piani di sicurezza e per l’adozione di misure preventive efficaci in ambienti ad alto rischio, come quelli edili.