
PES – PAV – PEI RISCHIO ELETTRICO ( 16 ore) + AGGIORNAMENTO quinquennale 4 ore
Il corso si propone di fornire una formazione approfondita e completa sui principali aspetti relativi alla sicurezza elettrica, con particolare attenzione alle normative e alle pratiche di prevenzione e gestione del rischio elettrico.
Il modulo dedicato al rischio elettrico approfondisce le cause, le modalità di insorgenza e le conseguenze di eventuali incidenti, analizzando le normative di riferimento e le tecniche di valutazione del rischio. Verranno inoltre illustrate le misure di prevenzione, protezione e intervento, con esempi pratici e casi studio per favorire una comprensione concreta delle procedure da adottare.
Formazione obbligatoria per chiunque operi nel settore. In particolare, le norme individuano tre livelli di riferimento per chi lavora sugli impianti in tensione: la Persona Avvertita (PAV), la Persona Idonea (PEI) e, infine, la Persona Esperta (PES).
L’aggiornamento rappresenta un elemento chiave del corso, che mira a mantenere i partecipanti costantemente informati sulle novità normative, sulle innovazioni tecnologiche e sulle migliori pratiche di sicurezza elettrica.