
PREPOSTO E ADDETTO AI SISTEMI DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO MEDIANTE FUNI ( ADDETTO 32 ORE – PREPOSTO 40 ORE )+ AGGIORNAMENTO quinquennale ( addetto 8 ore – preposto 4 ore )
Il corso si propone di fornire una formazione completa e specialistica rivolta a preposti e addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi, con riferimento a lavori in sospensione in siti naturali o artificiali. con particolare attenzione alle normative di sicurezza, alle tecniche operative e alle procedure di gestione del rischio associate a queste attività. La formazione si articola in moduli teorici e pratici, mirati a sviluppare competenze approfondite e aggiornate per operare in ambienti di lavoro che prevedono l’impiego di sistemi di ancoraggio, funi di sollevamento, sospensione e accesso, garantendo la massima sicurezza e conformità normativa.
Il modulo dedicato ai preposti approfondisce il ruolo di supervisione, coordinamento e controllo delle attività svolte dagli addetti, evidenziando le responsabilità legali e operative, le tecniche di pianificazione delle operazioni, la gestione delle emergenze e la verifica della corretta applicazione delle procedure di sicurezza. Viene inoltre analizzata la normativa vigente, con particolare attenzione alle disposizioni del D.Lgs. 81/08 e alle linee guida specifiche per l’utilizzo delle funi.
Il modulo dedicato agli addetti si concentra sulle tecniche di utilizzo delle funi, sui metodi di ispezione e manutenzione, sulle procedure di montaggio e smontaggio, e sulle pratiche di sicurezza da adottare durante le operazioni di lavoro in quota o in ambienti complessi. Sono previste esercitazioni pratiche per consolidare le competenze tecniche e per familiarizzare con le attrezzature e i dispositivi di protezione individuale e collettiva.
L’aggiornamento rappresenta un elemento fondamentale del percorso formativo, volto a mantenere i partecipanti al passo con le evoluzioni normative, le innovazioni tecnologiche e le migliori pratiche operative.